
Migliorare l’isolamento delle finestre: un passo strategico per l’efficienza energetica
Quando si parla di efficienza energetica in casa, il pensiero va subito a cappotti termici, pannelli solari o caldaie di ultima generazione. Eppure, uno degli
Quando si parla di efficienza energetica in casa, il pensiero va subito a cappotti termici, pannelli solari o caldaie di ultima generazione. Eppure, uno degli
Viviamo in ambienti sempre più contaminati da agenti esterni, e spesso dimentichiamo che la qualità dell’aria in casa è fondamentale quanto quella all’esterno. Uno dei
La sostituzione e la coibentazione dei cassonetti per tapparelle è una delle soluzioni più efficaci e sottovalutate per migliorare l’isolamento termico e acustico della casa.
Una delle principali criticità che affligge molte abitazioni è la perdita di calore, un problema che compromette l’efficienza energetica e fa lievitare le spese di
Ristrutturare una casa nel centro storico rappresenta una sfida che richiede attenzione sia all’estetica che alla funzionalità, senza compromettere l’integrità storica dell’edificio. Le abitazioni in
La permeabilità all’aria dei serramenti e dei cassonetti rappresenta un aspetto fondamentale per garantire il comfort abitativo e l’efficienza energetica di un edificio. Questa caratteristica
L’isolamento acustico è un aspetto fondamentale per garantire il comfort e il benessere all’interno di un’abitazione. I rumori, che provengano dall’esterno o da ambienti interni,
L’efficientamento energetico è un aspetto cruciale per l’Unione Europea, che mira a ridurre le emissioni di gas serra e a promuovere la sostenibilità ambientale. Le
Gli sbalzi termici all’interno dell’abitazione possono portare alla formazione di muffa sui muri. Questo fenomeno si verifica quando l’aria calda interna entra in contatto con le superfici fredde,
CONTATTI
LINK UTILI